(prezzo per unità)

Colore giallo chiaro limpido. Naso seducente e leggermente esotico, con sentori di agrumi, mele gialle e pere mature accompagnati da note di camomilla, anice e pepe bianco. Combinazione meravigliosamente equilibrata di minerali e grassi. Il gusto è pieno e rotondo e dura a lungo. Queste proprietà fanno sì che, pur essendo un vino bianco, possa resistere piuttosto bene alla prova del tempo.
Questo stile elegante merita anche piatti raffinati come il carpaccio di capesante, gamberi o altri crostacei, pesce bianco senza salse pesanti, spuntini o piatti vegetariani e formaggi di capra morbidi.
- clima
-
La vicinanza delle Alpi e delle Dolomiti determina il clima e garantisce inverni freddi con precipitazioni sufficienti. La vicinanza del Mar Mediterraneo fa sì che le estati siano calde e secche, con temperature più fresche di notte. I vigneti ad alta quota garantiscono ancora più ventilazione e raffreddamento.
- terreno
-
I vigneti sono tra i più alti del Barolo. Variante di terreni sabbiosi con elevato contenuto di argilla e limo (Marna di Sant'Agata) e terreni sabbiosi poveri, porosi, con elementi fossili (Arenarie di Diano).
- vinificazione
-
Arneis e Favorita. L'uva viene raccolta a mano e conservata in frigorifero per alcuni giorni prima che inizi la fermentazione a bassa temperatura. L'Arneis viene lasciato sui propri lieviti per 6 mesi con regolari batonnage in vasche di cemento. La Favorita subisce una fermentazione classica in acciaio inox. Il vino viene poi assemblato e imbottigliato.
(prezzo per unità)