(prezzo per unità)

Perla vivace e fine, dal bellissimo colore rosa limpido e delicato che fa brillare al meglio le bollicine. Delicate note di fragola, lampone, acqua di rose e fiori di sambuco. Uno stimolo meravigliosamente fine che apre completamente il palato e attiva in modo ottimale le ghiandole salivari. Uno stile secco ed elegante che dimostra che il Nebbiolo non è riservato solo ai grandi vini rossi.
Aperitivo deliziosamente rinfrescante e invitante. Il carattere fine ma speziato del Nebbiolo stimola inoltre in modo irresistibile la nostra digestione. Accompagnamento festoso per tutti i tipi di spuntini e antipasti.
- clima
-
La vicinanza delle Alpi e delle Dolomiti determina il clima e garantisce inverni freddi con precipitazioni sufficienti. La vicinanza del Mar Mediterraneo fa sì che le estati siano calde e secche, con temperature più fresche di notte. I vigneti ad alta quota garantiscono ancora più ventilazione e raffreddamento.
- terreno
-
I vigneti sono tra i più alti del Barolo. Variante di terreni sabbiosi con elevato contenuto di argilla e limo (Marna di Sant'Agata) e terreni sabbiosi poveri, porosi, con elementi fossili (Arenarie di Diano).
- vinificazione
-
100% Nebbiolo. Metodo Martinotti o detto anche Metodo Charmat. 'Méthode Cuve Close' in Francia. Ciò significa che dopo una fermentazione classica, il vino ottiene il suo massimo in recipienti chiusi aggiungendo zucchero e lievito. Il vino viene lasciato riposare sui propri lieviti per 8-12 mesi. Dopo l'imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in bottiglia per 6-12 mesi prima di essere immesso sul mercato.
(prezzo per unità)