(prezzo per unità)

Minimo 80% Sangiovese, più altri vitigni a bacca rossa. Questo vino nasce da un'attenta selezione delle uve, integralmente prodotte nei vigneti dell'azienda. AWARDS: Iwsc 91 punti - Jansin Robinson 16 punti
Questo Chianti Classico giovane si accompagna idealmente a un bel pezzo di carne o a selvaggina pregiata, come capriolo e daina. Dopo alcuni anni di maturazione, il Sangiovese acquisisce la sua tipica complessità di terreno boschivo, tartufo e pelliccia e si sposa magnificamente anche con piatti più complessi, ad esempio a base di funghi o tartufo.
- clima
-
Gli inverni sono freschi e relativamente umidi, mentre le estati sono secche e calde, con molte ore di sole. Di notte la temperatura può scendere notevolmente, il che consente all'uva di maturare in modo ideale e conferisce maggiore struttura al vino.
- terreno
-
Prodotto dai vigneti più giovani con sottosuolo calcareo e marnoso. Vigneti orientati a sud-sud-ovest a 350 metri di altitudine.
- vinificazione
-
Fermentazione: in tini d’acciaio a temperatura controllata ad opera di lieviti indigeni Durata della macerazione: 10 - 15 giorni Affinamento: 50% in legno, 50% in acciaio Imbottigliamento: 12 mesi dopo la vendemmia
(prezzo per unità)