Cantine Minini
- Italy - Veneto / Abruzzo (Italia)
Le Cantine Minini nascono nel 1920 a Verolanuova, dove Francesco Minini, giovane soldato, si era appena lasciato alle spalle la prima guerra mondiale. I soldi erano pochi, ma la determinazione di avviare un'ambiziosa azienda vinicola era ancora più grande. Questa ambizione fu presto infranta dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, poco dopo. Ma anche dopo questa tragedia, continuò il suo progetto di vita con grande coraggio e rinnovato entusiasmo. Nei primi anni '60 la tenuta fu completamente ricostruita in una nuova sede. Ancora oggi è la sede centrale delle numerose altre sedi di cui dispone. In quegli anni l'azienda conosce anche il suo massimo impulso e vengono avviati progetti di collaborazione con viticoltori sparsi su tutto il territorio nazionale, rappresentando quasi tutte le più importanti regioni d'Italia. Ciò ha consentito alla famiglia Minini di offrire un portafoglio che era, ed è tuttora, rappresentativo di quasi tutta l'Italia e non solo della regione Veneto. La terza generazione, rappresentata ancora una volta da Francesco Minini, continua a dare continuità a questa tradizione e oggi propone un'ampia gamma di vini italiani di alta qualità a livello internazionale. I vini sono di alto livello, senza scadere nell'esclusività, e ci permettono di godere di un Paese come l'Italia senza dover attingere troppo al nostro portafoglio.
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Frutti esotici, un pizzico di caramella e una delicata nota agrumata. Uno stile arioso che unisce il sole del sud con l'eleganza e la freschezza del nord. Stile bello ed equilibrato, con corpo e finale medi. Il vino da tavola ideale.
Di colore rosso rubino, fine e lucente. Aromi di frutti rossi e neri. Stile semplice ma gustoso. Al palato, il carattere leggero del Merlot è completato dalle note più profonde del primitivo e del succoso e speziato Nero d'Avola. Finale gradevole e di media lunghezza.
Di colore rosso rubino, fine e lucente. Aromi di frutti rossi e neri. Stile semplice ma gustoso. Al palato, il carattere leggero del Merlot è completato dalle note più profonde del primitivo e del succoso e speziato Nero d'Avola. Finale gradevole e di media lunghezza.
Colore rosa chiaro e limpido. Profumi fini e delicati di frutti rossi come fragole e bacche rosse. Stile semplice e arioso. Carattere elegante e facile da bere. Il suo lato meridionale gli conferisce quel tocco in più nel retrogusto altrimenti secco e medio-lungo.
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Frutti esotici, un pizzico di caramella e una delicata nota agrumata. Uno stile arioso che unisce il sole del sud con l'eleganza e la freschezza del nord. Stile bello ed equilibrato, con corpo e finale medi. Il vino da tavola ideale.
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Frutti esotici, un pizzico di caramella e una delicata nota agrumata. Uno stile arioso che unisce il sole del sud con l'eleganza e la freschezza del nord. Stile bello ed equilibrato, con corpo e finale medi. Il vino da tavola ideale.
Di colore rosso rubino, fine e lucente. Aromi di frutti rossi e neri. Stile semplice ma gustoso. Al palato, il carattere leggero del Merlot è completato dalle note più profonde del primitivo e del succoso e speziato Nero d'Avola. Finale gradevole e di media lunghezza.
Colore rosso rubino brillante. Aromi tipici di frutti rossi e neri. Ribes rosso e nero, fragole, cassis e un leggero sentore di pepe bianco. Uno stile meraviglioso ed equilibrato in cui frutta, acidi e tannini si bilanciano perfettamente. Finale pulito e di media lunghezza.
Colore rosso rubino brillante tendente al granato. Frutta rossa matura esplode dal bicchiere. Fragole, ciliegie, lamponi e more sono accompagnati da un sapore speziato tipico del sud e da un pizzico di pepe. Il tipico sapore amarognolo conferisce al vino maggiore struttura e carattere. Per gli amanti dei vini piacevolmente fruttati e dal sapore gradevole in bocca.
Bellissimo colore rosa chiaro. Delicati aromi di fragola e granatina supportati da note più floreali e da un sottile accenno di agrumi. Gusto fruttato e secco in bocca. Uno stile semplice ed equilibrato che lascia trasparire il sole italiano dal tuo bicchiere. corpo e finale medi.
Bellissimo colore rosa chiaro. Delicati aromi di fragola e granatina supportati da note più floreali e da un sottile accenno di agrumi. Gusto fruttato e secco in bocca. Uno stile semplice ed equilibrato che lascia trasparire il sole italiano dal tuo bicchiere. corpo e finale medi.
Colore giallo chiaro con fini riflessi verdi. Profumi delicati di frutta bianca, fiori e fiori di sambuco. Dopo un po' di invecchiamento emergono note più esotiche e un accenno di mandorle. Carattere raffinato e morbido. Stile secco con una leggera acidità. Retrogusto gradevole e minerale.
Colore giallo chiaro con riflessi dorati. Aromi di frutti esotici come ananas e pesca. Un accenno di agrumi e mela conferisce al tutto un carattere fresco. Leggermente fruttato e piacevolmente morbido al palato. Il finale è rotondo e secco e dura mediamente a lungo.
Colore giallo chiaro e pallido. Sentori di frutta bianca matura come pera e litchi. Frutto fresco e croccante supportato da una piacevole acidità. Stile solare, arioso ed equilibrato. Questo vino sbavante, nel senso migliore del termine, è facile e morbido da bere.
Colore rosso scuro, limpido, con riflessi viola. Aromi di frutti rossi e neri. Anche al palato si confermano mirtilli, fragole, ciliegie e un pizzico di pepe. Stile gradevole, fruttato ed equilibrato, facile da bere. Carattere pieno ma al tempo stesso raffinato ed elegante. Finale medio-lungo.